Prodotto senza utilizzo di aromi ma solo da frangitura di olive e limoni. Limoni coltivati rigorosamente su terreni circostanti le zone dell'Etna. Indicato al crudo per condimento di insalate verdi, pesce ed arrosti di carne.
Nome: Condimento al limone a base di extravergine di oliva.
Varietà olive: Blend composto da nocellara etnea, biancolilla, moresca, nostrale, carolea e catanese.
Zone di produzione: Pendici dell'Etna, valle dell'Alcantara, valle del Simeto.
Tipologia terreno: Vulcanico e medio impasto.
Altitudine uliveti: 400-900 mt. slm.
Sistemi di raccolta: Manuale o con macchine agevolatrici.
Stato di maturazione alla raccolta: Invaiatura avanzata per ottenere un extravergine più delicato.
Tempi di molitura: Entro 24 ore dalla raccolta.
Sistema di estrazione: Impianto continuo con doppia linea di estrazione a tre fasi.
Conservazione dell'olio: Stoccaggio in silos di acciao inox con sistemi di azoto per singola cisterna in ambienti bui e a temperatura controllata tutto l'anno tra 12°e 18°C.
Acidità espressa in acido oleico: 0,25 – 0,45 MAX.
Filtraggio: Decantazione naturale in cisterna.
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdi.
Odore: Tipico odore del limone appena spremuto.
Sapore: Tipico del limone.
Abbinamento: Indicato al crudo per il condimento di insalate verdi, pesce ed arrosti di carne
Confezioni: Bottiglia ml 250 - monodose in vetro ml 40 - Confezione regalo. Produzione limitata.
Norme disciplinari: Come da disciplinare olio Italiano.